Migranti, profughi, rifugiati: quale accoglienza?

Annalisa_DeFaveri_15apr2016

Annalisa De Faveri

Enrico_Cerni_15apr2016

Enrico Cerni

Franco_Balzi_15apr2016

Franco Balzi

Fulvio_Bizzarini_15apr2016

Fulvio Bizzarini

Gianfranco_Bonesso_15apr2016

Gianfranco Bonesso

Monica_Pontello_15apr2016

Monica Pontello

Solidarietà. Responsabilità. Istituzioni. Associazioni. Paura. Fatica. Sono state queste le parole importanti, i concetti chiave intorno a cui hanno discusso il 15 aprile per una serata, a Spinea, nel veneziano, rappresentanti di istituzioni e di associazioni che si incontrano e si scontrano ogni giorno  con la presenza di stranieri nel proprio territorio e organizzano la loro convivenza con i propri concittadini. Un importante momento di riflessione e condivisione, reso ancor più significativo dal fatto che si trattava del primo evento organizzato dal neonato Tavolo della Pace Intercomunale del Miranese. Continue reading

Giornata della Memoria: presentazione del libro “I carnefici italiani”

Diapositiva1

Lunedì 18 gennaio alle ore 20.45 nella barchessa di Villa Giustinian Morosini-XXV Aprile a Mirano sarà presentato il libro “I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei 1943-45” di Simon Levis Sullam. Saranno presenti all’incontro l’autore, storico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, e la Sindaca Maria Rosa Pavanello.

La presentazione, organizzata dal Comune di Mirano in collaborazione con il Centro per la ?ace e la Legalità “Sonja Slavik”, è la prima delle manifestazioni per la Giornata della Memoria 2016. Continue reading

Per capire

Locandina incontro BUSONIIn queste settimane di incertezze e paure, il Centro Pace propone un incontro per provare a comprendere gli attuali scenari mondiali e cercare di andare alle vere origini della situazione che stiamo vivendo.

Ne parleremo venerdì 4 dicembre al Teatro di Villa Belvedere, in un incontro dedicato alla situazione in Siria e Afghanistan a cui prenderanno parte due volontari di Emergency, lo storico militare Paolo Busoni e Paola Carmignola, infermiera in Afghanistan. Sarà anche questo un modo per onorare la memoria di Valeria Solesin, vittima degli attentati di Parigi del 13 novembre scorso. Inizio ore 20.45, ingresso gratuito. Vi aspettiamo numerosi!