Domenica 1° ottobre – Festa del Volontariato a Mirano

Domenica 1° ottobre, a partire dalle ore 9.30, il Centro Pace e Legalità “Sonja Slavik” sarà presente con le associazioni aderenti alla Festa del Volontariato “Mirano Città Solidale”, che si svolgerà per tutto il giorno in piazza Martiri della Libertà.

In quella sede proseguirà la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari”, la cui scadenza è stata prorogata al 20 ottobre. Fino a tale data i moduli per le firme saranno disponibili presso il Multisportello del Comune di Mirano (via Bastia Fuori 54/56)

L’iniziativa è promossa nell’ambito della campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene”, volta al superamento della legge Bossi-Fini e all’introduzione di nuove politiche sull’immigrazione basate su inclusione e lavoro. Maggiori informazioni sul sito erostraniero.casadellacarita.org.

Raccolta firme “Ero Straniero”

Fino al 30 settembre sono disponibili presso il Multisportello del Comune di Mirano (via Bastia Fuori 54/56)  i moduli per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare  “Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari”.

L’iniziativa è promossa nell’ambito della campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene”, volta al superamento della legge Bossi-Fini e all’introduzione di nuove politiche sull’immigrazione basate su inclusione e lavoro.

Per maggiori informazioni www.facebook.com/lumanitachefabene – erostraniero.casadellacarita.org

Donne in marcia contro l’atomica

Sabato 17 giugno la città di New York sarà teatro della Marcia mondiale delle donne a sostegno della definitiva messa al bando delle armi nucleari. L’iniziativa è promossa dalla WILPF (Lega internazionale delle donne per la pace e la libertà), organizzazione no profit che dal 1915 riunisce donne di tutto il mondo impegnate contro la guerra, l’oppressione e lo sfruttamento e per l’affermazione di una pace permanente.

Continue reading

Serata antimafia al cinema di Mirano

 

Giovedì 16 marzo alle 20.30 al Cinema di Mirano verrà proiettata la pellicola con cui il regista Gianfranco Albano (che sarà presente in sala) racconta la lotta di Felicia Impastato, dei famigliari e degli amici di Peppino, per portare alla luce la verità sull’assassinio del figlio da parte della mafia il 9 maggio 1978.

L’evento è organizzato da Comune di Mirano, Centro per la Pace e la Legalità “Sonja Slavik” e presidio di Libera del Miranese.

L’ingresso è gratuito.

Due pietre d’inciampo per Paolo e Nella Errera

La Corte di Villa Errera

Giovedì 19 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria 2017, la Corte di Villa Errera a Mirano sarà teatro di una cerimonia davvero particolare, promossa dal Comune e dal Centro Pace e Legalità “Sonja Slavik”. Alle ore 18, infatti, sarà effettuata la posa di due pietre d’inciampo in memoria dei coniugi Paolo Errera e Nella Grassini, arrestati il 25 febbraio 1944 e deportati nel campo di sterminio di Auschwitz, da cui non fecero più ritorno.

Continue reading

A Natale regala la Pace!

A Natale regala un pensiero di pace! È disponibile presso presso la bottega del commercio solidale “Bandera Florida” in piazza Aldo Moro, a Mirano,  il catalogo ufficiale della mostra di mail art “Donna e/è Pace”, promossa dal Centro in occasione della Festa della Pace 2016

Contro la violenza sulle donne

Contro ogni violenza. Anche il Centro Pace sarà in prima linea negli eventi promossi dall’Amministrazione comunale di Mirano e dalla Commissione Pari Opportunità in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Un modo per proseguire il percorso tematico avviato dal Centro nel corso di quest’anno per declinare “al femminile” il grande tema della pace.  Continue reading